A questo proposito l’articolo evidenzia la differenza sostanziale tra i concetti di abilità, disabilità e inabilità, per approdare, poi, al significato di sport per disabili, distinguendo in esso le diverse classi d’appartenenza in base alla disabilità posseduta.
Le attività motorie e sportive hanno un ruolo sicuramente importante nell’intervento socio/educativo rivolto a soggetti portatori di qualche disabilità; gli stessi, infatti, possono, in quest’ambito, trovare elementi di successo e valorizzazione personale che difficilmente altrove sarebbero raggiungibili, soprattutto nell’età giovanile.
Gli obiettivi principali, perseguibili attraverso l’attività sportiva, riguardano principalmente l’accrescimento delle potenzialità individuali, come lo sviluppo delle capacità innate e l’acquisizione di nuove e diverse abilità, e l’integrazione in un contesto di vita ricco di relazioni significative.
fonte: NonSoloFitness
Nessun commento:
Posta un commento